Campus Festival
sabato 18 ore 17,30
VERSO UNA ECOLOGIA INTEGRALE – IL CASO DELL’AMAZZONIA
Recita il documento preparatorio del Sinodo dei Vescovi sull’Amazzonia :
“Nella foresta amazzonica, di vitale importanza per il pianeta, si è scatenata una profonda crisi causata da una prolungata ingerenza umana, in cui predomina una «cultura dello scarto» e una mentalità estrattivista. L’Amazzonia è una regione con una ricca biodiversità; è multi-etnica, pluri-culturale e pluri-religiosa, uno specchio di tutta l’umanità che, a difesa della vita, esige cambiamenti strutturali e personali di tutti gli esseri umani, degli Stati e della Chiesa “.
Si tratta di un tema di assoluta rilevanza anche in considerazione del ruolo che ha l’Amazzonia di polmone della terra nell’incombere dei Cambiamenti Climatici
ne parlano
Cesare Pomarici, Ricercatore Università di Bologna e di Losanna
Michele Lanzoni, Cooperante VolontariA onlus
Angelo Bonelli Cooperante ONG Saude e Alegria (Amazzonia)