
Decidere sotto pressione.
La transizione ecologica richiede un cambiamento storico profondo dei sistemi antropici, un vero e proprio cambiamento di civiltà, di una portata simile a ciò che avvenne con la Rivoluzione industriale. Come diceva Alex Langer la conversione ecologica potrà affermarsi “soltanto se apparirà socialmente desiderabile”. Oggi sono maturate le condizioni economiche,...

Te la do io la riforma fiscale!
Le riforme fiscali sono uno strumento di governo così importante da non lasciare agli economi(ci)sti. In Italia ‘sti geni hanno inventato molti tipi di tasse, ma nessuno adeguato alla bisogna attuale: Irpef, Imu, IVA,Tari, IRAP, Ines, contributi previdenziali, ecc. L’ultimo governo italiano, quello dei “migliori”, come anche i precedenti, conosce benissimo il...

Sviluppo sostenibile: se non lo misuriamo allora sono chiacchiere
Un limite della lotta al cambiamento climatico è che troppi chiacchierano, bla-bla-bla, e pochi la praticano davvero. La carbon-footprint (CF, impronta di carbonio) è l’indice di una singola, seppure cruciale, categoria di pressione ambientale (anche se c’è chi erroneamente parla di “indice di impatto ambientale”). Il calcolo della CF è...
Corso Erbe Magnolia

La conoscenza, il riconoscimento, la coltivazione e l’uso delle erbe aromatiche e delle piante officinali a livello familiare è un patrimonio che si è progressivamente perduto negli ultimi tempi. Per recuperare il sapere popolare unito alle conoscenze scientifiche moderne dell’utilizzo fito-terapico ed alimentare delle numerose proprietà che crescono spontaneamente nel nostro territorio la Banca…
Sito in aggiornamento
Ci scusiamo per queste pagine incomplete, stiamo riorganizzando il nuovo sito. A breve sarà completato e operativo.