Un futuro all’idrogeno, solare ed eolico
La crisi FIAT – L’automobile merce sbagliata
Dalle piazze piene una forza per i valori del Centrosinistra

DALLE PIAZZE PIENE UNA FORZA PER I VALORI DEL CENTROSINISTRA (ECO anno IV – N. 1 • Ottobre 2002) Movimenti: un anno di piazze piene in Italia. Da Genova a Moretti passando per Cofferati, abbiamo chiesto a due protagonisti la loro valutazione: Nando Dalla Chiesa, senatore dell’Ulivo, e Fausto Bordini,…
La coerente unità e diversità della vita

LA COERENTE UNITÀ E DIVERSITÀ DELLA VITA ALDO SACCHETTI PRESENTA IL SUO ULTIMO LIBRO “SCIENZA E COSCIENZA” ARIANNA EDITRICE – BOLOGNA (ECO – anno IV – N. 3 • Dicembre 2002) di ALDO SACCHETTI* Già dal secolo scorso diversi fisici, epistemologi, filosofi, hanno posto in evidenza i limiti, le responsabilità,…
Contro l’incuria che dissolve il bel paese serve la manutenzione

CONTRO L’INCURIA CHE DISSOLVE IL BEL PAESE SERVE LA MANUTENZIONE DELL’ORDINARIO (ECO – anno IV – N. 3 • Dicembre 2002) di GIAMPAOLO PANSA Ve lo ricordate il Silvio Berlusconi all’antivigilia dell’ultima campagna elettorale, nello show televisivo di Bruno Vespa? No, non parlo del Berlusca che firmava in diretta il…
il progetto “Biomarché”
VIDEO DI PRESENTAZIONE
del progetto “Biomarché” e della sua storia:
ARCHIVIO – numeri arretrati della rivista ECO
proiezione di GIRLS AT WAR martedi 27 marzo 2018 a Budrio

Si conclude il ciclo di documentari GyneForum all’auditorium di Budrio con GIRLS AT WAR (2016) di Mylene Sauloy che abbiamo organizzato come associazione ECO con la collaborazione di DICIOTTOETRENTA e ArmoniE. Il ciclo di cinque documentari è stato realizzato dall’associazione di Bologna ArmoniE che ha raccolto i materiali e sottotitolati…
martedi 6 marzo 2018 proiezione NU GUO NEL NOME DELLA MADRE
Syusy Blady presenta “Il paese dei cento violini”

martedì 20 febbraio 2018 ore 18,30 CENTRO NATURA via degli Albari 6, Bologna Syusy Blady presenta il suo libro IL PAESE DEI CENTO VIOLINI Storie di braccianti e contadini di Santa Vittoria (Gualtieri, Reggio Emilia) dei loro violini e della loro musica, delle loro lotte e della loro cooperativa socialista.…