Salta il contenuto
Associazione ECO

Associazione ECO

Ecologia Comunicazione Organizzazione
Salta il contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • Documenti associativi
    • ECO circolo di Bologna
      • No al nucleare e metano come fonti green
      • ECO incontro sul dialogo interreligioso, al centro Costa, Bologna
    • ECO circolo di Budrio (BO)
      • ECO cine forum
        • GYNE FORUM: cinque docufilm al femminile
        • ITINE FORUM: tre docufilm “in viaggio”
      • ECO eventi vari
        • IL CLIMA CHE VERRA’ mostra d’arte a Budrio
      • ECO incontri di cucina e alimentazione naturale
      • Orto sinergico
        • Festa orto sinergico
        • NOTTE DI SAN GIOVANNI
        • Realizzazione Orto Sinergico Condiviso
        • Inaugurazione Orto Sinergico
        • Festa orto sinergico
        • Festa orto sinergico
        • Festa orto sinergico
        • Festa orto sinergico – anno 2013
        • Festa orto sinergico – anno 2014
        • Festa orto sinergico – anno 2015
    • ECO circolo di Lugo (RA)
  • ECO pubblicazioni
    • ECO notiziari
    • ECO quaderni e documenti
    • ECO vignette di Bicio Fabbri
  • ECO contatti
Transizione ecologica: sotto pressione è più difficile Transizione comunicativa: basta bla, bla, bla ... Transizione organizzativa: sarà o risoluta od onerosissima

Transizione ecologica: sotto pressione è più difficile

Affinché la nostra transizione ecologica sia positiva dovrebbe accadere perché voluta, non dovrebbe succedere per cause incidentali

Transizione comunicativa: basta bla, bla, bla ...

Le persone, hanno più bisogno di esempi concreti che … di chiacchiere

Transizione organizzativa: sarà o risoluta od onerosissima

Molte persone ancora si augurano “il ritorno alla normalità” … di prima.

Un futuro all’idrogeno, solare ed eolico

amministratore 11 aprile 2018 11 aprile 2018ARCHIVIO

PER LIBERARSI DALLE GUERRE PER IL PETROLIO UN FUTURO ALL’IDROGENO IL SOLARE E L’EOLICO PER PRODURRE ENERGIA PULITA E DEMOCRATICA (ECO anno V – N. 1 • Marzo 2003) di GIORGIO NEBBIA Settant’anni fa gli Stati Uniti erano la patria del petrolio e lo esportavano in tutto il mondo. Nel…

continua a leggere

La crisi FIAT – L’automobile merce sbagliata

amministratore 10 aprile 2018 10 aprile 2018ARCHIVIO

LA  CRISI  FIAT L’AUTOMOBILE MERCE SBAGLIATA PRODURRE NUOVI MEZZI DI TRASPORTO RAZIONALI NON INQUINANTI, CHE USANO POCA ENERGIA, RICICLABILI (ECO anno IV – N. 3 • Dicembre 2002) di GIORGIO NEBBIA Dai tanti medici che si stanno affannando al capezzale della Fiat non si è sentita una sola parola di…

continua a leggere

Dalle piazze piene una forza per i valori del Centrosinistra

amministratore 9 aprile 2018 16 aprile 2018ARCHIVIO

DALLE  PIAZZE  PIENE   UNA  FORZA PER  I  VALORI  DEL  CENTROSINISTRA (ECO anno IV – N. 1 • Ottobre 2002) Movimenti: un anno di piazze piene in Italia. Da Genova a Moretti passando per Cofferati, abbiamo chiesto a due protagonisti la loro valutazione: Nando Dalla Chiesa, senatore dell’Ulivo, e Fausto Bordini,…

continua a leggere

La coerente unità e diversità della vita

amministratore 6 aprile 2018 10 aprile 2018ARCHIVIO

LA COERENTE UNITÀ E DIVERSITÀ DELLA VITA ALDO SACCHETTI PRESENTA IL SUO ULTIMO LIBRO “SCIENZA E COSCIENZA”  ARIANNA  EDITRICE  –  BOLOGNA (ECO – anno IV – N. 3 • Dicembre 2002) di ALDO SACCHETTI* Già dal secolo scorso diversi fisici, epistemologi, filosofi, hanno posto in evidenza i limiti, le responsabilità,…

continua a leggere

Contro l’incuria che dissolve il bel paese serve la manutenzione

amministratore 4 aprile 2018 10 aprile 2018ARCHIVIO

CONTRO L’INCURIA CHE DISSOLVE IL BEL PAESE SERVE LA MANUTENZIONE DELL’ORDINARIO (ECO – anno IV – N. 3 • Dicembre 2002) di GIAMPAOLO PANSA Ve lo ricordate il Silvio Berlusconi all’antivigilia dell’ultima campagna elettorale, nello show televisivo di Bruno Vespa? No, non parlo del Berlusca che firmava in diretta il…

continua a leggere

il progetto “Biomarché”

amministratore 4 aprile 2018 19 aprile 2018agricoltura biologica

VIDEO DI PRESENTAZIONE

del progetto “Biomarché” e della sua storia:  

https://youtu.be/b5Sq2MxEqlA

 

in piazza s. Francesco

il BioMarché di Ravenna, in piazza s. Francesco

il BioMarché di Lugo, sotto le logge del Pavaglione

il BioMarché di Lugo, sotto le logge del Pavaglione

ARCHIVIO – numeri arretrati della rivista ECO

amministratore 3 aprile 2018 3 aprile 2018ARCHIVIO
ECO - testataNeutraB

Per aprire i singoli numeri di ECO in formato PDF, cliccare sui singoli titoli:   ECO – 2002 – ottobre   ECO – 2002 – dicembre   ECO – 2003 – marzo   ECO – 2004 – luglio   ECO – 2005 – aprile   ECO – 2006 – marzo…

continua a leggere

proiezione di GIRLS AT WAR martedi 27 marzo 2018 a Budrio

amministratore 26 marzo 2018 23 marzo 2021ARCHIVIO, Eventi

Si conclude il ciclo di documentari GyneForum all’auditorium di Budrio con GIRLS AT WAR (2016) di Mylene Sauloy che abbiamo organizzato come associazione ECO con la collaborazione di DICIOTTOETRENTA e ArmoniE. Il ciclo di cinque documentari è stato realizzato dall’associazione di Bologna ArmoniE che ha raccolto i materiali e sottotitolati…

continua a leggere

martedi 6 marzo 2018 proiezione NU GUO NEL NOME DELLA MADRE

amministratore 5 marzo 2018 10 maggio 2018Senza categoria

Continuano i documentari del ciclo GyneForum. Martedi 6 marzo proietteremo NU GUO – NEL NOME DELLA MADRE sulla comunità Moso, ai piedi dell’altopiano tibetano. INGRESSO LIBERO

continua a leggere

Syusy Blady presenta “Il paese dei cento violini”

amministratore 16 febbraio 2018 16 febbraio 2018Eventi

martedì 20 febbraio 2018 ore 18,30 CENTRO NATURA via degli Albari 6, Bologna Syusy Blady presenta il suo libro IL PAESE DEI CENTO VIOLINI Storie di braccianti e contadini di Santa Vittoria (Gualtieri, Reggio Emilia) dei loro violini e della loro musica, delle loro lotte e della loro cooperativa socialista.…

continua a leggere

«‹4567›
  • Archivio mensile dei post

Orgogliosamente motorizzato da Nirvana & WordPress.