Categoria: territorio e cultura
CONVEGNO SU ALDO SACCHETTI
Bologna, 20 ottobre 2018 dalle ore 10 alle ore 18,30 PROGRAMMA Mattina Aggiornare i dati di “L’Uomo antibiologico” capolavoro di Aldo Sacchetti L’inquinamento urbano, idrico-agricolo, il riscaldamento globale coordinano: Paolo Galletti già deputato verde, collaboratore di Sacchetti Alberto Frattini recupero scritti di Aldo Sacchetti intervengono: Ing. Paolo Cagnoli,…
CONVEGNO SU ALDO SACCHETTI
ECOLOGIA E SALUTE
Lezione di Aldo Sacchetti, tenutasi a Lugo, sabato 17 dicembre 1983, nell’Aula Magna del Liceo Scientifico “Gregorio Ricci Curbastro”. Università Popolare di Romagna (Università Verde) Leggi il testo della lezione, rivisto dall’autore, pubblicato in ABC dell’ecologia: cliccare sul PDF allegato qui accanto: ABC dell’ecologia pp.63-76
VALERIO FRANCESCONI
Sette anni fa, il 14 Luglio, ci lasciava Valerio Francesconi. Un albero lo ricorda al Parco del Loto, vicino alla casetta per le attività didattiche. Valerio, pizzaiolo biologico, educatore alla salute nel negozio Bottega della natura, animatore dell’Università popolare di Romagna, fondatore dei Verdi, fondatore del Bio Marchê. Quanto ci…
ALDO SACCHETTI
Gruppo Editoriale Macro – Arianna Editrice – Accademia della funzione naturale umana – Associazione Eco Bologna COMUNICATO CONVEGNO BOLOGNA 20 OTTOBRE 2018 Aldo Sacchetti, medico igienista, è uno dei più grandi scienziati dell’ultimo secolo ed è stato tra i padri fondatori dell’Ecologia italiana. Uomo dedito allo studio, schivo e…
Lugo, cancellata la rassegna CINEMA-ESTATE!…
CONVEGNO SU ALDO SACCHETTI

Bologna, 20 ottobre 2018 dalle ore 10 alle ore 18,30 PROGRAMMA Mattina Aggiornare i dati di “L’Uomo antibiologico” capolavoro di Aldo Sacchetti L’inquinamento urbano, idrico-agricolo, il riscaldamento globale coordinano: Paolo Galletti già deputato verde, collaboratore di Sacchetti Alberto Frattini recupero scritti di Aldo Sacchetti intervengono: Ing. Paolo Cagnoli,…
CONVEGNO SU ALDO SACCHETTI
ECOLOGIA E SALUTE

Lezione di Aldo Sacchetti, tenutasi a Lugo, sabato 17 dicembre 1983, nell’Aula Magna del Liceo Scientifico “Gregorio Ricci Curbastro”. Università Popolare di Romagna (Università Verde) Leggi il testo della lezione, rivisto dall’autore, pubblicato in ABC dell’ecologia: cliccare sul PDF allegato qui accanto: ABC dell’ecologia pp.63-76
VALERIO FRANCESCONI

Sette anni fa, il 14 Luglio, ci lasciava Valerio Francesconi. Un albero lo ricorda al Parco del Loto, vicino alla casetta per le attività didattiche. Valerio, pizzaiolo biologico, educatore alla salute nel negozio Bottega della natura, animatore dell’Università popolare di Romagna, fondatore dei Verdi, fondatore del Bio Marchê. Quanto ci…
ALDO SACCHETTI

Gruppo Editoriale Macro – Arianna Editrice – Accademia della funzione naturale umana – Associazione Eco Bologna COMUNICATO CONVEGNO BOLOGNA 20 OTTOBRE 2018 Aldo Sacchetti, medico igienista, è uno dei più grandi scienziati dell’ultimo secolo ed è stato tra i padri fondatori dell’Ecologia italiana. Uomo dedito allo studio, schivo e…