IL CLIMA CHE VERRA’ a Budrio

Dal 9 al 17 febbraio a Budrio l’associazione ECO presenta la mostra di opere di artisti vari sul tema IL CLIMA CHE VERRA’… In sala Rosa, via Marconi3/B, diversi artisti budriesi si sono riuniti sul temi ambientali, esprimendo in maniera creativa il disagio comune sui cambiamenti climatici che sconvolgono i…
Itine Forum a Budrio – mercoledi 16, 23 e 30 gennaio 2019
ITINE-FORUM (dal latino itinere=viaggio) percorsi nello spazio FISICOe, soprattutto, INTERIORE. Tre lungometraggi di viaggio e di vita. In Italia, nel mondo e lungo il Cammino di Santiago ******* mercoledi 16 gennaio 2019 ore 21 TRANSUMANZA TOUR (90′) in lingua italiana – sarà presente il regista Valerio Gnesini Tre ragazzi…
NON-SCUOLA DI ECO-POLITICA
EUROPA E DEMOCRAZIA
RISCOPRIRE ALDO SACCHETTI

Paolo Galletti Riscoprire Aldo Sacchetti, maestro di pensiero per una visione globale dell’ecologismo Aldo Sacchetti, medico igienista, responsabile igiene pubblica della Regione Emilia Romagna coordina nel 1974 lo studio globale sull’inquinamento nel territorio regionale, fattori di generazione e linee di intervento. La sua preparazione scientifica e la sua conoscenza dettagliata…
BOLOGNA, 20 OTTOBRE 2018
CONVEGNO SU ALDO SACCHETTI

Bologna, 20 ottobre 2018 dalle ore 10 alle ore 18,30 PROGRAMMA Mattina Aggiornare i dati di “L’Uomo antibiologico” capolavoro di Aldo Sacchetti L’inquinamento urbano, idrico-agricolo, il riscaldamento globale coordinano: Paolo Galletti già deputato verde, collaboratore di Sacchetti Alberto Frattini recupero scritti di Aldo Sacchetti intervengono: Ing. Paolo Cagnoli,…
sabato 22 settembre festa a Prunaro di Budrio
anche quest’anno, come ogni anno dal 2009, si terrà la festa degli ORTI SINERGICI CONDIVISI di Prunaro. Saltato l’appuntamento del 1° settembre, causa maltempo, ci riproponiamo sabato 22 settembre dalle 17.00 alle 23.00 in via Mori, dietro il cimitero della frazione budriese. Siete tutte/tutti invitate/i
CONVEGNO SU ALDO SACCHETTI
ECOLOGIA E SALUTE

Lezione di Aldo Sacchetti, tenutasi a Lugo, sabato 17 dicembre 1983, nell’Aula Magna del Liceo Scientifico “Gregorio Ricci Curbastro”. Università Popolare di Romagna (Università Verde) Leggi il testo della lezione, rivisto dall’autore, pubblicato in ABC dell’ecologia: cliccare sul PDF allegato qui accanto: ABC dell’ecologia pp.63-76